I ribelli del cibo

Diretto da

In Alto Adige, dove tradizione e innovazione procedono di pari passo, sei anni fa Lorenz e Leander decidono di intraprendere una nuova attività: coltivare e commercializzare erbe aromatiche. Allo stesso tempo Alexander, con la propria famiglia, vive dei formaggi prodotti da appena dodici vacche, mentre Katya e Armin, producono cioccolato artigianale e Maria gestisce il ristorante appartenente alla sua famiglia sin dal 1800. Tra entusiasmo e difficoltà, obiettivi minimi e ambizioni altissime, questi piccoli produttori raccontano le proprie sfide quotidiane in un mercato alimentare dominato dalla grande distribuzione. Un'immagine complessa che si cela dietro realtà solitamente descritte come il fiore all’occhiello della gastronomia italiana ed esempio di un modello produttivo sostenibile e di successo.

Realizzato in collaborazione con Rai Alto Adige, IDM Südtirol.

Genere
Documentario
Paese
Italia
Anno
2021
Durata
53'
Casa di produzione
Fuorifuoco
Lingue
Italiano

Galleria immagini

Media Download

Poster

Immagini ad alta risoluzione

Pressbook

Cibo

Cibo

Un tema vitale nelle sue tante sfaccettature: coltivazioni industriali, agricoltura rigenerativa, diete vegetariane, allevamenti intensivi, alimentazione sostenibile, carne sintetica, spreco alimentare, consumi responsabili…
Progetto Food on Film
Food on Film
Partners
Slow Food
Associazione Cinemambiente
Cezam
Innsbruck nature film festival
mobilEvent
In collaborazione con
Interfilm
UNISG - University of Gastronomic Sciences

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the Creative Europe Media Program. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.